Nulla si crea,
nulla si distrugge,
tutto si trasforma
- Antoine-Laurent de Lavoisier
1989
Romani Group nasce a Loreggia (Padova) grazie a Francesco Romani, specializzandosi in trasporti e montaggi conto terzi. Con l’ingresso del figlio Samuele, l’azienda diventa Romani SNC e amplia i servizi a traslochi nazionali e internazionali, collaborando con realtà del settore e avviando anche la fornitura di arredi.
2001
Con l’ingresso del secondo figlio Marco, l’azienda diventa Romani Group Srl, accelera la crescita e si struttura con due brand distinti: Relocation (traslochi, logistica e montaggi) e Change (arredamento e design), ampliando l’attività ai general contractor.
2008
I brand dell’azienda crescono ed evolvono: Relocation potenzia i servizi di magazzinaggio e logistica integrata, mentre Change apre il suo primo showroom a Camposampiero e, nel 2016, inaugura a Loreggia un nuovo spazio di 1.000 mq con aree per progettazione, esposizione e materiali, rafforzando la propria identità nel settore arredamento.
2019
Nel 2019 l’azienda amplia il magazzino per ottimizzare il deposito e i servizi logistici. Nel 2022, guidata da Francesco con Samuele e Marco, Romani Group continua a crescere attraverso le divisioni Romani Relocation Srl, leader nei servizi corporate e privati e Romani Change Srl, specializzata in progettazione e fornitura di arredi.
2023
L’attività continua ad espandersi con la nascita di una terza divisione indipendente Romani Elysium Srl, specializzata nel restauro conservativo e nella manutenzione di edifici residenziali e commerciali.
2024
Nel 2024, Romani Group apre una nuova sede a Jesolo, in Via Aquileia, concepita come uno spazio di co-working che ospita tutte le divisioni del Gruppo. Viene anche progettato un nuovo showroom dedicato al design e all’arredamento, rafforzando l’offerta di Romani Change.
2025
Romani Group entra a far parte del settore cleaning tramite la partecipazione nella società Clean App Srl, specializzata nel cleaning civile e tecnico-industriale.
OGGI
Oggi il Gruppo, con oltre 70 risorse tra dipendenti e collaboratori, è composto dai seguenti brand:
• Romani Relocation | Gestione corporate e privata di servizi
• Romani Change | Progettazione, interni e superfici
• Romani Elysium | Edilizia chiavi in mano e Immobiliare
• Clean App | Servizi di cleaning a livello civile e industriale
I Bilanci di Sostenibilità di Romani Group segnano l’inizio di un nuovo percorso di reporting, che oltre a misurare gli impatti ESG, illustra le azioni adottate per la Strategia di Sostenibilità del Gruppo, con l’impegno verso la riduzione dell’impatto ambientale lungo tutto il ciclo di vita dei servizi e delle attività.